La fusione della direzione classica con quella nazionale, caratteristica del XVI secolo, si rifletteva soprattutto nel dramma.
Commedia dell’arte

arte d'italia
La fusione della direzione classica con quella nazionale, caratteristica del XVI secolo, si rifletteva soprattutto nel dramma.
L’Italia è ricca di siti per l’arte contemporanea e offre agli artisti un’ampia e variegata opportunità di presentare il proprio lavoro al pubblico.
Terme (regione Calabria); Lingua franco-provenzale in una vasta area delle Alpi Occidentali – tra Valle d’Aosta, Val di Susa, Valle del’Orco, Valle di Lanzo, Val Sangone settentrionale e due comuni della Puglia – Celle San Vito e Faeto); Lingua serbo-croata-dalmata (in Molise – nei comuni di Aquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice del Molise); Sloveno (Friuli Venezia Giulia), tedesco (alto Adige in provincia di Bolzano,
Nel XV secolo apparve un nuovo tipo di creatività poetica: il dramma.